Marie Niehoff

When the king falls

la sposa di sangue


Londra. Per secoli, i vampiri hanno governato l’umanità con mano pesante. Ma una ribellione si è organizzata in clandestinità: un gruppo di persone che non è più disposto ad accettare l’oppressione. Anche Florence fa parte della resistenza ed è stata preparata al suo compito fin dalla nascita. Con lei, i ribelli hanno la loro prima occasione di far entrare in incognito un assassino nel castello del re dei vampiri. Ogni solstizio d’inverno, infatti, il re sceglie una nuova sposa di sangue di cui nutrirsi, un tributo umano con cui la Corona rinnova l’accordo che vieta ai vampiri di cibarsi degli uomini. Quest’anno Florence è una delle candidate. Deve far sì che lui la scelga, la desideri, si fidi di lei. E userà tutto questo contro di lui per ucciderlo. A meno che non venga scoperta prima…

Un romanzo, questo, che già dal titolo ci introduce nelle atmosfere monarchiche moderne; il sottotitolo invece ci spinge più giù e, di preciso, nell’abisso del mondo dark del “vampirismo”.

Già questi due elementi sono sufficienti per invogliare a comprare questo libro…però come se non bastasse, altri due complici si aggiungono alla decisione che ci fa allungare la mano e portare a casa questo romanzo.
La copertina, realizzata dallo studio Zero Werbeagentur,  introduce il lettore nel sapore oscuro ma allo stesso tempo dolce ed intrigante della storia contenuta. E poi c’e la sinossi. Un gioco di veli che racconta ma che di fatto non dice molto e, questo, nel mondo dove la letteratura spesso è soltanto un prodotto ben confezionato, è assolutamente un fatto positivo. Anche se di vampirismo c’e poco, la storia è coinvolgente. Una volta iniziato a leggere è davvero difficile smettere. Vuoi per la capacità di saper scrivere o forse perché i personaggi sono accattivanti, sta di fatto che questo romanzo mi ha conquistato.Il punto di forza di questo lavoro intinto nel dark è la capacità di mantenere sempre viva l’attenzione. I fatti sono sempre gravati da elementi intriganti che rendono intenso ogni avvenimento raccontato, ampliato anche dall’effetto suggestionante dalla playlist consigliata che è composta da titoli che poi altro non sono che i capitoli stessi dell’intero libro.

"Chiudo gli occhi e respiro per scacciare il dolore, che viene rapidamente sostituito dall'ebbrezza che il morso di Benedict scatena in me ogni volta."

Il punto “debole” invece, se così lo si “può” chiamare, è che quasi fin da subito si intuisce dove la trama vuole andare a parare. Ma qui improvvisamente entra in gioco la bravura dell’autrice: qualcosa cambia. La protagonista si sposta verso una nuova luce e la suspence affiora come una timida alba restandoci fino al colpo di scena.In una Londra moderna dove i vampiri ormai hanno conquistato la casa reale, al Re Vampiro Benedict viene data la possibilità di scegliere una sposa che, detta appunto di sangue, ha il compito e l’onore di “sfamare” il re per un anno. Da qui si dipana una storia i cui temi, se pur all’apparenza fin troppo semplici, si avvalgono di tutti i personaggi per parlare della lotta del bene contro il male, delle cospirazioni sovversive, dei legami familiari e, ancora, dei rancori che spesso sfociano in epiloghi sanguinari.
When the king falls è un romanzo sfaccettato la cui formula segreta è il mix di elementi ben dosati. Erotismo, mistero, magia e romanticismo moderno, assieme alle piccole ombre del passato, vi conquisteranno.
E come tutte le migliori storie non finisce mica qui... 


Buona lettura!